Mario Cucinella Architects firma una nuova era per Roma

Un edificio polifunzionale che unisce estetica, innovazione e sostenibilità. Un simbolo di come il costruire oggi possa generare valore urbano. Roma, città in rinascita, il nuovo progetto firmato MCA è il simbolo della rigenerazione urbana della Capitale. Nel cuore della Capitale, a pochi passi dalla Città del Vaticano, nasce un nuovo progetto architettonico che conferma con forza ciò che già da...

Immobiliare 2025: prezzi in crescita e boom del lusso a Roma

Nel 2024 il mercato immobiliare italiano si è rafforzato: i prezzi delle case continuano a salire, i tassi dei mutui iniziano a scendere e Roma si conferma meta d’elezione per il luxury real estate, con valori che toccano i 15.000 euro/m². Secondo il rapporto sulla stabilità finanziaria della Banca d’Italia, nella seconda metà del 2024 i prezzi delle abitazioni hanno continuato a crescere senza...

La sinergia vincente tra consulente immobiliare e consulente finanziario

Ilaria Insardi intervista Tiziana Grilli, Broker Manager di Barbera Group e Marco Zucconi, Consulente finanziario sull'importanza di un approccio olistico al cliente per offrire un servizio completo nell'ambito della pianficazione finanziaria sempre più interconnessa al mondo del Real Estate. Nel mondo dell’intermediazione patrimoniale, sempre più complesso e interconnesso, la sinergia tra consulente...

Vivere nel quartiere Monti, il cuore trendy di Roma

Vivere nel quartiere Monti tra storia, arte e cultura ma anche boutique, ristoranti gourmet e immobili di pregio. Roma è una città di contrasti affascinanti, in cui il passato si fonde con il presente e il concetto di lusso evolve di pari passo con i trend abitativi. Oggi il lusso non è solo una questione di metratura, ma di posizione, esclusività, qualità della vita e atmosfera del contesto urbano....

L’importanza della formazione per gli agenti immobiliari

Laura Bramante ci parla di formazione ai microfoni del podcast iBlue Lab di Ilaria Insardi responsabile del network Coldwell Banker. Nel mercato immobiliare, la preparazione di un consulente non è solo un valore aggiunto, ma una necessità imprescindibile. La formazione continua rappresenta un pilastro su cui costruire una carriera solida e di successo, specialmente in un settore in costante evoluzione...

Quali sono i fattori che incidono sul mercato immobiliare 2025

Se vi state chiedendo quali sono i fattori che incidono sul mercato immobiliare 2025 la risposta è da ricercare nei trend degli acquirenti, nazionali o esteri, che desirano vivere una città come Roma. A fare (ancora) la differenza saranno con ogni probabilità gli immobili di pregio. In particolare ad attrarre di più saranno quelli riqualificati e con classi energivore in linea con l’immobiliare di...

Trend Report 2025 di Coldwell Banker

Il programma Coldwell Banker Global Luxury presenta la terza puntata di The Trend Report, un'analisi completa delle novità e delle novità degne di nota nel settore immobiliare ad alto valore netto. Il mercato immobiliare di lusso continua a dimostrare una straordinaria resilienza secondo le analisi di The Trend Report 2025 di Coldwell Banker, e Roma? In rapporto all’analisi di Coldwell Banker, Roma...

Lusso e lifestyle: hotel Orient Express La Minerva apre a Roma

Roma sta vivendo una rinascita a tutto tondo con un rinnovato interesse da parte dei marchi internazionali del lusso. La Città eterna sta tornando al suo splendore e sempre più brand del lusso di alta gamma la stanno scegliendo per il prestigio e il fascino che attira sempre più un turismo di lusso. Orient Express La Minerva aprirà ufficialmente nella primavera 2025., l'hotel cinque stelle lusso...

Nomisma: 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2024

Nomisma, da mercato immobiliare primi segnali vitalità ma frenata prezzi. Il mercato immobiliare italiano sta mostrando i primi segnali di ripresa dopo un periodo caratterizzato da una contrazione della domanda, principalmente dovuta a condizioni restrittive di accesso al credito. È quanto emerge dal 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2024 realizzato da Nomisma, che ha analizzato i trend di 13...

I prezzi delle case in Italia sono sotto la media Ue

In meno di 10 anni, tra il 2015 e il 2023, i prezzi delle case nell'UE sono aumentati in media del 48,1%. In Italia è stato invece sotto la media europea, attestandosi all'8,3%. L'aumento dei prezzi delle case e degli affitti è una grande preoccupazione per molti italiani ma coinvolge tutti i cittadini dell'Unione europea. Ma quanto sono davvero aumentati i prezzi delle case in Italia? Secondo i dati...

Confronta gli annunci

Confrontare